Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ha segnato un’epoca”. Lutto nel cinema italiano, la triste notizia è appena arrivata

Le “lucherinate”: strategie mediatiche e promozione

Il primo incarico di rilievo nella promozione riguarda La notte brava di Mauro Bolognini, su sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini. Da quel momento, Lucherini si afferma grazie alle cosiddette “lucherinate”, ovvero azioni di comunicazione ideate per attirare l’attenzione dei media. Esemplari sono stati episodi come la storia d’amore tra Florinda Bolkan e Richard Burton o l’incidente simulato ai danni di Sandra Milo.

Genio, ironia e impatto sulle strategie di comunicazione

Oltre alle sue idee originali, Lucherini era noto per le battute pungenti e i soprannomi ironici che attribuiva ai protagonisti dello spettacolo. La sua profonda conoscenza delle dinamiche mediatiche gli ha permesso di muoversi con abilità tra gossip e promozione, rendendo il ruolo dell’addetto stampa parte fondamentale delle strategie di marketing cinematografiche.

Riconoscimenti e documentari dedicati a Enrico Lucherini

L’attività di Enrico Lucherini ha ricevuto visibilità anche attraverso documentari e mostre. Nel 2007, la Mostra del Cinema di Venezia ha ospitato la proiezione di Enrico LXXV di Antonello Sarno, mentre nel 2012 l’Ara Pacis di Roma ha dedicato una retrospettiva dal titolo “Enrico Lucherini – Purché se ne parli” per celebrare cinquant’anni di carriera.

Protagonista anche nel racconto del cinema

Nel 2014, in occasione del Festival internazionale del film di Roma, è stato presentato il documentario Enrico Lucherini – Ne ho fatte di tutti i colori, diretto da Marco Spagnoli. In questa occasione, Lucherini ha ripercorso con lucidità e ironia le tappe principali della sua vita e della sua attività nel mondo del cinema.

L’eredità di Enrico Lucherini nello spettacolo italiano

Con la sua scomparsa, il cinema italiano perde una delle figure più significative dietro le quinte. Lucherini lascia una eredità professionale caratterizzata da creatività, intelligenza e una visione unica della comunicazione. Il suo contributo ha modificato in modo sostanziale il modo di raccontare e promuovere le star e i film nel panorama nazionale.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure