Ricordi e messaggi di cordoglio
L’agenzia Veragency ha espresso vicinanza alla famiglia con una nota ufficiale: “Tutto lo staff di Veragency si stringe al dolore della famiglia Manna per la perdita dell’amata Fabiana. Vivrà in noi il ricordo della persona straordinaria che era. Buon viaggio FaBy, che la terra ti sia lieve”.
Particolarmente significativo il ricordo di Alessandro Musto, che ha dichiarato: “Con lei e con l’infaticabile papà Gennaro abbiamo condiviso un lungo percorso, iniziato nel 2011 con gli spettacoli per ragazzi e arrivato a riempire di entusiasmo e pubblico il Palapartenope, fino alle grandi produzioni come la prima mondiale del Winx Club Musical Show, che registrò il sold out. Fabiana non è stata solo una collega, ma un’amica, una professionista instancabile, capace di dare tutta sé stessa alla promozione della cultura e del teatro nel Sud Italia. La ricorderò per la sua sincerità, la sua disponibilità, la sua passione autentica”.
Leggi anche: Choc nella famiglia reale, il figlio della principessa accusato di 32 reati: “Rischia 10 anni”
Lutto al Palapartenope: addio a Fabiana Manna https://t.co/KbPq4O6QAs pic.twitter.com/doGlf33d0h
— Napoli Today (@NapoliToday) August 18, 2025
Un contributo indelebile alla cultura partenopea
Dalle testimonianze emerge la figura di una donna capace di trasformare il proprio lavoro in una missione culturale. Il suo impegno per il teatro e la promozione degli spettacoli dal vivo ha lasciato un’impronta profonda nel panorama artistico di Napoli e del Sud Italia. L’eredità professionale e umana di Fabiana Manna continuerà a vivere nel ricordo di chi ha avuto modo di collaborare con lei e di chi ha potuto apprezzare il suo contributo al mondo dello spettacolo italiano.