Le minacce e il legame con i cartelli
Barajas non era nuovo alle intimidazioni. Nel 2023 aveva ricevuto un chiaro avvertimento via social dal CJNG (Cartello Jalisco Nueva Generación), che lo invitava a smettere di esibirsi in Baja California, accusandolo di essere protetto da figure legate al cartello rivale di Sinaloa. Il messaggio conteneva nomi in codice ben noti alle autorità: Aquiles e Rana, pseudonimi dei fratelli Arzate García, ritenuti membri di alto rango del cartello di Sinaloa e indicati dall’FBI come figure chiave del narcotraffico nella regione.
Un precedente simile aveva coinvolto anche Peso Pluma, astro nascente della musica messicana e reduce dal successo ai Grammy Awards: a settembre 2023 il CJNG lo aveva minacciato con manifesti affissi a Tijuana, costringendolo ad annullare un concerto.
Una lunga scia di sangue nella musica regionale
Il caso di Ernesto Barajas si aggiunge a una lista tragica di artisti messicani caduti vittime della violenza legata al narcotraffico. Appena tre mesi fa, i corpi senza vita di cinque membri della band Fugitivo furono ritrovati nella città settentrionale di Reynosa, in un episodio che conferma come il legame tra musica e criminalità organizzata sia diventato una vera emergenza culturale oltre che sociale.
Con Enigma Norteño, Barajas aveva dato voce a brani che hanno fatto discutere, come ¿Van a querer más? (El Mencho), dedicato nel 2016 al leader del CJNG, Nemesio Oseguera Cervantes. Canzoni che, pur riscuotendo enorme successo popolare, hanno attirato su di lui e sulla band un livello di attenzione e di rischio altissimo.
Leggi anche: Sinner, svelato il mistero dietro al ritiro del campione in finale: “Ecco la verità”
Indagini in corso e domande aperte
La procura di Jalisco sta indagando per chiarire dinamiche e responsabili dell’agguato, mentre sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio per il cantante. Il suo omicidio apre ancora una volta il dibattito sulla libertà artistica e sulla responsabilità dei musicisti che scelgono di raccontare un mondo dominato dalla violenza. Una questione che, in Messico, resta drammaticamente irrisolta.