Morto Giampaolo “Pape” Gurioli: è stato pianista di Jovanotti, Giorgia e Laura Pausini
Massimo Isola, sindaco di Faenza, ha ricordato così Giampaolo “Pape” Gurioli: “Pape Gurioli è stato un musicista di immenso talento, un innovatore capace di esplorare nuovi orizzonti sonori con creatività e passione. La sua arte ha lasciato un segno indelebile, non solo nella nostra città, ma anche nel mondo musicale a livello nazionale e internazionale. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità musicale ma anche faentina. Legato profondamente a Faenza, anche per il concorso canoro Il Pavone d’Oro per il quale presiedeva la giuria, Pape non è stato solo un grande interprete, ma anche un operatore culturale di primo livello, capace di coinvolgere e ispirare con il suo spirito libero e visionario”. (continua a leggere dopo le foto)

Morto Giampaolo Gurioli: le parole del sindaco di Marradi
Il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, ha espresso il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la morte di Giampaolo ‘Pape’ Gurioli: “La nostra comunità piange la scomparsa di un musicista di fama internazionale. La sua carriera è stata caratterizzata da collaborazioni con artisti di calibro. Gurioli è stato un esempio di talento e dedizione alla musica. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella nostra comunità”. E ancora: “Per la mia generazione era ‘Pape di Marradi, quello che suona con Jovanotti!’, e lo raccontavamo con orgoglio, come se un pezzetto di quel palcoscenico fosse anche nostro. Prima di diventare musicista a tutti gli effetti Pape è stato per alcuni anni professore di musica alle nostre scuole medie. Poi ha spiccato il volo, ma sempre mantenendo un rapporto profondo e fecondo con il paese. Oggi Marradi ha perso un grande artista, la musica ha perso un grande interprete”.