Addio a Maria Rosaria Omaggio: un’artista poliedrica
Maria Rosaria Omaggio, attrice venuta a mancare oggi a Roma, era conosciuta per le sue interpretazioni magistrali e i suoi ruoli nel mondo del cinema. La sua filmografia annovera opere come “La lozana andalusa” di Vicente Escrivá, “Culo e camicia” di Pasquale Festa Campanile e “To Rome with Love” di Woody Allen. Di particolare rilievo è stata la sua interpretazione di Oriana Fallaci in “Walesa – L’uomo della speranza” di Andrzej Wajda, presentato alla 70ª Mostra del Cinema di Venezia, che le ha fruttato il premio Pasinetti e altri prestigiosi riconoscimenti
L’attrice scomparsa era un’artista poliedrica che l’aveva fatta avvicinare anche al mondo della scrittura. Come autrice, Maria Rosaria Omaggio ha scritto per diverse riviste e ha pubblicato libri di successo, tra cui “Viaggio nell’incredibile” e “L’energia trasparente – curarsi con cristalli; pietre preziose e metalli”, tradotto in sei lingue. I suoi scritti hanno ottenuto riconoscimenti importanti, come il premio Fregene e il premio Chiantino. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: “È nato Edoardo”: il famoso di Canale 5 è diventato papà

Maria Rosaria Omaggio, la vita privata della grande attrice
Nonostante l’intensa produzione sullo schermo, Maria Rosaria Omaggio ha sempre voluto tenere la propria vita privata lontano dai riflettori. L’attrice ha raccontato solo alcuni dettagli in occasione di un’intervista alla trasmissione “Oggi è un altro giorno” di qualche tempo fa. “Ho avuto due mariti e due conviventi”, aveva rivelato. “Mi sono sposata a 17 anni e ho divorziato a 21. Lui aveva 18 anni più di me”. Una delle sue relazioni più significative è stata con l’uomo che le è stato accanto per molti anni, inizialmente come amico e poi come convivente. I due però non hanno mai avuto figli insieme e l’attrice aveva anche rivelato di quanto questa scelta fosse ora un rimpianto. Tuttavia, Maria Rosaria Omaggio ha deciso di incanalare il suo istinto materno nel volontariato dedicandosi con grande passione al lavoro con l’Unicef, per aiutare moltissimi bambini meno fortunati.
La causa della morte di Maria Rosaria Omaggio non è ancora stata resa pubblica ma, secondo quanto riporta Il Messaggero, l’attrice lottava da lungo tempo con una grave malattia.