
Il settore del cinema e della televisione è in lutto per la scomparsa di una delle interpreti più rappresentative degli ultimi decenni. L’attrice, celebre per aver dato volto e voce a personaggi iconici sia sul piccolo che sul grande schermo, è deceduta a Manhattan martedì 9 settembre all’età di 88 anni. La notizia del decesso è stata confermata dal suo agente e amico, Dennis Aspland, il quale ha dichiarato che da tempo l’artista combatteva contro gravi problemi di salute. La causa della morte è stata identificata come polmonite.
Leggi anche: “Addio mamma”: lutto devastante per il campione italiano
Leggi anche: Morte di Irina Zarutska: le nuove atroci immagini (VIDEO)

La carriera di Polly Holliday: dagli esordi al successo internazionale
Nata nel 1937 in Alabama, Polly Holliday ha raggiunto la notorietà alla fine degli anni Settanta grazie alla serie televisiva Alice, dove interpretava il ruolo di Florence Jean “Flo” Castleberry. Questo personaggio le ha permesso di affermarsi come figura di spicco nel panorama televisivo americano, ottenendo due Golden Globe e tre nomination agli Emmy Awards. Il successo del personaggio portò anche alla nascita dello spin-off Flo, che consolidò la sua fama internazionale.
I grandi ruoli al cinema e i riconoscimenti
Oltre alla televisione, Holliday ha avuto una carriera importante anche sul grande schermo. Memorabile la sua interpretazione in Gremlins, che le fece vincere un Saturn Award, così come in Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre, dove impersonava la vicina Gloria Chaney, e Genitori in trappola, una commedia familiare degli anni Novanta. L’ultima partecipazione cinematografica risale al 2010, nel film Fair Game – Caccia alla spia, con Naomi Watts e Sean Penn.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva