Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maddie McCann, svolta sul caso: l’ultima scoperta a casa del “mostro”

L’ultima scoperta

Un’inchiesta condotta dal The Sun ha svelato che nel rifugio di Brueckner era presente una valigetta contenente numerose fotografie di bambine tra i 4 e i 5 anni. Oltre a questo, sono stati trovati più di 75 costumi da bagno per bambini, insieme a maschere, armi e munizioni. Tali reperti hanno intensificato i timori più cupi sulla scomparsa di Maddie McCann.

Le prove sul pedofilo sono state rinvenute in una fabbrica abbandonata che Brueckner aveva acquistato, suggerendo una sua ossessione per i bambini. Sono state trovate sei chiavette USB, due schede di memoria e racconti inquietanti di Brueckner, tra cui la confessione di aver drogato e violentato una giovane. Inoltre, le chat su Skype con altri pedofili e un navigatore satellitare hanno dimostrato la vicinanza del sospettato al luogo della sparizione di Maddie, suggerendo che la bambina potrebbe essere deceduta poco dopo. (Continua…)

Scomparsa Maddie McCann

Emergono nuove prove

Le prove raccolte dalla polizia tedesca indicano Brueckner come un individuo pericoloso, confermando le sue abitudini predatorie. Le chiavette USB e le schede di memoria contenevano immagini che collegavano Brueckner al Portogallo al tempo della scomparsa di Maddie. Inoltre, un dispositivo di navigazione satellitare ha rivelato che il sospettato si trovava in prossimità del luogo del rapimento.

Nel 2008, durante un festival in Spagna, Brueckner avrebbe confidato a un’amica che “Maddie non aveva urlato”. Questa dichiarazione, unita alle prove fotografiche di lui senza vestiti vicino al luogo della scomparsa, rafforza le accuse contro di lui. Il suo coinvolgimento nel rapimento e nella possibile morte della bambina appare sempre più certo.

Il caso di Maddie McCann continua a sollevare domande e la ricerca della verità si fa sempre più intensa. Le nuove prove potrebbero finalmente portare a una risoluzione, offrendo giustizia alla famiglia della bambina e chiudendo un capitolo doloroso nella storia delle sparizioni infantili.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure