Maltempo a Milano, albero cade sull’ingresso di una scuola: disagi nel capoluogo lombardo
Un uomo di 77 anni è stato soccorso dopo che la sua auto è stata colpita da alcuni rami caduti. Ne è uscito illeso, ma l’episodio testimonia la pericolosità della situazione. Vigili del fuoco, Polizia locale e 118 sono intervenuti prontamente. Il vento non ha risparmiato nemmeno il trasporto pubblico. Un albero caduto in via Botticelli ha costretto alla deviazione la linea autobus 61, mentre altri disagi si sono registrati in via Quarenghi, zona Bonola, dove un altro albero è precipitato vicino a una scuola. In largo Pagano, alle 7:05, invece, un autocarro è stato investito da una pianta. (continua a leggere dopo le foto)

Le situazioni critiche
Altre situazioni critiche sono state segnalate in viale Sarca, largo Murani, corso Sempione/Procaccini, via Strambio, viale Famagosta e anche a San Donato Milanese. Diverse linee ATM sono state colpite: disagi per i tram 1, 10 e 33, così come per gli autobus 39, 54, 61, 98, 130, 132, 902 e 924. Il Comune di Milano ha ribadito l’allerta gialla e invita i cittadini alla massima prudenza. Particolare attenzione va posta nei pressi dei corsi d’acqua Lambro e Seveso, nonché nei sottopassi. È fondamentale evitare di sostare sotto alberi, impalcature e strutture mobili come tende e dehors. Si consiglia anche di mettere in sicurezza oggetti e vasi sui balconi e qualsiasi elemento che potrebbe essere trascinato via dal vento. Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione Civile è attivo per monitorare la situazione e coordinare eventuali interventi.