
Allerta meteo in altre regioni
Oltre alla Lombardia, altre regioni italiane sono state interessate da fenomeni meteorologici intensi. Come riportato da Meteo.it, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per temporali in Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Umbria e Veneto.
Le previsioni indicano piogge diffuse e temporali, anche intensi al nord, in particolare sulle zone alpine, prealpine e Friuli-Venezia Giulia. Al centro, maltempo diffuso sulla Toscana e con intensità minore su Marche, Lazio e Abruzzo. Un lieve miglioramento è atteso nella serata su tutti i settori, mentre al sud si prevede un’intensificazione del maltempo nel pomeriggio, con fenomeni temporaleschi su Campania, Puglia e settori ionici.
Situazione attuale e raccomandazioni
Attualmente, la situazione rimane critica in molte aree colpite dal maltempo. Le autorità locali continuano a monitorare i fiumi e i corsi d’acqua, in particolare il Seveso e il Lambro a Milano, per prevenire possibili esondazioni.
È stato raccomandato alla popolazione di evitare spostamenti non necessari, prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e adottare comportamenti prudenti in caso di maltempo. In particolare, si consiglia di non attraversare strade allagate e di non sostare sotto alberi o strutture instabili.
Inoltre, le previsioni per venerdì 29 agosto indicano un possibile peggioramento delle condizioni meteorologiche, con un’intensificazione dei fenomeni temporaleschi e un aumento del rischio idrogeologico. Pertanto, è fondamentale mantenere alta l’attenzione e seguire le indicazioni delle autorità competenti.