Le regioni più a rischio
Le allerte rosse e arancioni sono state dichiarate in alcune aree della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. Qui, il rischio idraulico è elevato, specialmente nella pianura piacentino-parmense e nella bassa pianura occidentale lombarda. Anche l’allerta arancione non rassicura, coinvolgendo altre zone delle stesse regioni, come la bassa pianura centro-occidentale e le Prealpi Varesine.
Accanto a queste segnalazioni, sei regioni sono in allerta gialla: Campania, Piemonte, Veneto, Liguria, Toscana e Valle d’Aosta, oltre alle aree meno esposte di Lombardia ed Emilia-Romagna. Queste zone devono affrontare criticità ordinarie legate a rischio idrogeologico, idraulico e temporali, richiedendo comunque massima prudenza da parte dei cittadini e delle autorità locali. (Continua…)
Leggi anche: Maltempo in Italia, allerta meteo gialla in 5 Regioni: tutti i dettagli
Leggi anche: Allerta Meteo, succederà tra poche ore: cosa ci aspetta da stasera

Le previsioni per venerdì 18 Aprile
Le previsioni per venerdì 18 aprile indicano una giornata caratterizzata da nuvolosità variabile e possibili rovesci, soprattutto tra Lombardia e Nord-Est nelle prime ore. L’instabilità potrebbe persistere nel pomeriggio, specialmente nelle aree montane. Al Centro-Sud, i fenomeni sparsi si concentreranno sui settori tirrenici, tra Toscana e alta Calabria, includendo anche Umbria e Marche.
Le temperature massime subiranno un lieve calo nelle zone adriatiche e ioniche, mantenendosi tra 15 e 20 gradi. I venti, che nei giorni precedenti hanno soffiato con forza, tenderanno a diminuire gradualmente, contribuendo a un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche.