Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maltempo, città devastate dalla pioggia: caos e auto trascinate via

Maltempo, città devastate dalla pioggia: caos e auto trascinate via – Le isole greche di Paros e Mykonos sono attualmente sotto l’assedio di un’intensa ondata di maltempo, caratterizzata da piogge torrenziali che hanno imperversato dalla scorsa notte. Nonostante l’assenza di vittime, il livello di allerta rimane elevato. Le autorità locali hanno esortato i residenti a rimanere in casa e hanno decretato la chiusura delle scuole non solo su queste isole, ma anche nelle regioni limitrofe. Le previsioni meteo suggeriscono che le piogge, accompagnate da venti fino a 74 km/h, persisteranno per tutta la giornata. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Italia in lutto, è morto Franco Nordio: il terribile male se l’è portato via

Leggi anche: Serena Garitta, ecco cosa fa oggi e com’è diventata: foto

Maltempo Grecia, tremenda alluvione sull’isola di Paros

Una forte tempesta ha sferzato le isole greche di Paros e Mykonos, provocando inondazioni diffuse e spingendo le autorità a chiudere le scuole e a imporre un fermo al traffico, fatta eccezione ai veicoli di emergenza. Le forti piogge nelle principali città hanno provocato torrenti d’acqua e fango che si sono riversati sulle strade, trascinando auto e detriti. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Bus caduto nel Po, la scoperta sull’autista che cambia tutto: “Cosa aveva chiesto”

Leggi anche: Grave lutto per Antonio Tajani, la triste notizia poco fa

Maltempo Grecia, alluvione sull’isola di Paros: auto spazzate via, qual è la situazione ora

Il sindaco di Paros, Costas Bizas, ha riferito che un fiume ha straripato nel villaggio di Naoussa, provocando inondazioni che hanno danneggiato abitazioni, attività commerciali e distrutto circa 40 veicoli. “Siamo fortunati a non aver perso nessuna vita umana”, ha affermato Bizas alla televisione statale Ert, sottolineando che le strade sono ostruite da detriti. Ha inoltre indicato che saranno necessari macchinari statali per il ripristino dell’area. (continua a leggere dopo le foto)

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure