Allerta meteo arancione: la nuova estensione delle misure
L’ondata di maltempo che sta colpendo la Liguria non accenna a diminuire. Le autorità regionali hanno deciso di elevare il livello di allerta da gialla ad arancione, estendendo la durata delle misure di sicurezza su tutto il territorio. Nel Ponente ligure, l’allerta gialla terminerà alle ore 15, per poi riprendere domani dalle 6 alle 12. Successivamente, scatterà la fase arancione fino alle 18, seguita da un ulteriore periodo di attenzione gialla fino alle 21. Situazione simile nel settore centrale della regione, mentre sul Levante l’allerta proseguirà con una lunga alternanza di fasi gialle e arancioni fino alle 22 di domani.
Anche sui versanti padani di Ponente e Levante si prevedono continue variazioni di livello, con diverse finestre di criticità fino alla tarda serata.

Viabilità, scuole, servizi: i disagi per la popolazione
Le intense precipitazioni hanno determinato allagamenti localizzati, smottamenti e la chiusura di alcune arterie stradali principali, con pesanti ripercussioni sul traffico. Numerose scuole sono rimaste chiuse per precauzione, mentre aziende e attività commerciali hanno sospeso i servizi nelle zone più colpite.
La Protezione Civile invita la popolazione a evitare spostamenti non necessari, a non sostare nei pressi di fiumi o torrenti e a seguire attentamente le indicazioni delle autorità.

Precedenti e fragilità del territorio: un rischio noto
Gli eventi di queste ore riportano alla memoria altre gravi emergenze vissute dalla Liguria negli ultimi anni. La fragilità idrogeologica del territorio genovese rimane una criticità nota e aggravata dai cambiamenti climatici, che aumentano frequenza e intensità dei fenomeni estremi.
Le istituzioni ribadiscono l’importanza di comportamenti prudenti e di segnalazioni tempestive da parte dei cittadini, mentre prosegue il lavoro coordinato di forze dell’ordine, tecnici e volontari.
Leggi anche: Automobilisti, scatta l’obbligo da oggi 15 novembre: fate attenzione a questa cosa
Previsioni e raccomandazioni per le prossime ore
Gli esperti del centro meteorologico regionale prevedono che l’instabilità continuerà almeno fino a domani, con possibilità di nuovi rovesci intensi e forti raffiche di vento.
Le squadre di soccorso e i tecnici delle società di servizi sono al lavoro per ripristinare la normalità nelle aree più danneggiate e garantire assistenza alle famiglie coinvolte.