Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maltempo estremo in Italia: chiesto lo stato d’emergenza nazionale

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha richiesto lo stato d’emergenza nazionale

Maltempo estremo in Italia. Paura e ansia tra i cittadini. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, dopo aver firmato lo stato di emergenza regionale per i territori colpiti dal maltempo nelle ultime ore, ha interpellato il ministro per la protezione civile Nello Musumeci affinché sia dichiarato lo stato di emergenza nazionale.

Nella missiva inviata oggi al ministero e al dipartimento omonimo, Giani illustra la situazione nelle zone interessate dall’esondazione dei corsi d’acqua nei bacini del Cecina, del Cornia e di quelli afferenti alla parte più alta del bacino dell’Ombrone grossetano e nel bacino dell’Elsa. “Ad essere coinvolte – ha detto Giani – determinando la compromissione di gran parte della viabilità e di alcune linee ferroviarie, nonché l’evacuazione di innumerevoli famiglie, sono zone industriali, centri abitati e infrastrutture”. (Continua a leggere dopo le foto)

Emergenza maltempo estremo in Italia

Nel domandare lo stato di emergenza nazionale, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, chiede infine e in via prioritaria che “gli eventi di questi giorni siano formalmente ricondotti nell’ambito degli eventi su cui è stata già chiesto lo stato di emergenza nazionale lo scorso settembre al fine di assicurare una gestione tecnico-amministrativa unitaria più efficiente ed efficace”.

Secondo le previsioni meteorologiche, le piogge continueranno a colpire in particolare il Nordest, mentre il maltempo interesserà anche il Centro-Sud. Le regioni meridionali, tra cui Sicilia e Calabria, potrebbero registrare precipitazioni da record. Raffiche di vento intense sono previste soprattutto in Puglia e lungo le coste ioniche e appenniniche della Calabria e della Basilicata, aggravando ulteriormente la situazione.


Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure