
Le mareggiate di particolare intensità che nelle ultime ore hanno interessato la costa dell’Emilia-Romagna hanno causato allagamenti significativi a Cesenatico. Numerose testimonianze e filmati condivisi sui social documentano come l’acqua marina abbia superato la spiaggia, invadendo stabilimenti balneari e raggiungendo le strade cittadine. Le aree più colpite si concentrano nel tratto di Levante, tra bagno Milano e bagno Tropical, con segnalazioni di disagi anche nella frazione di Valverde.
❗Allagamenti in corso a Valverde di Cesenatico (FC) a causa dell'ingressione marina. Video di Ivan di Mina per Meteo Forlì-Cesena. pic.twitter.com/lO10rXctwq
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) October 5, 2025
Assenza delle dune di sabbia: vulnerabilità aumentata
L’eccezionale forza delle onde è stata accentuata dalla mancanza delle tradizionali dune di sabbia, strutture protettive che ogni stagione invernale vengono predisposte per difendere stabilimenti e zone abitate dalle mareggiate. Con la fine dell’estate, la difesa non era ancora stata realizzata, esponendo maggiormente le infrastrutture ai danni dell’acqua alta. Le nuove paratie installate nel porto non sono riuscite a contenere la forza del mare, che ha raggiunto secondo la boa di Cesenatico altezze fino a due metri e mezzo.
#Maltempo #ForlìCesena, dal mattino di #oggi oltre 30 interventi dei #vigilidelfuoco tra collina e costa: nell’entroterra per frane, smottamenti, alberi caduti; sul litorale maggiori criticità a Cesenatico per marea sostenuta e allagamenti. Squadre impegnate in operazioni di… pic.twitter.com/iIpMkWBOZh
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) October 5, 2025
Interventi di soccorso: salvata una donna disabile
L’innalzamento del livello del mare ha reso necessario organizzare interventi di soccorso. In uno degli episodi più rilevanti, una donna disabile è stata soccorsa dopo essere rimasta intrappolata all’interno di uno stabilimento balneare a causa dell’allagamento. Le autorità hanno inoltre condotto verifiche e operazioni nelle zone di Ponente, vicino al parco acquatico Atlantica, e nell’area di Levante, prima di Valverde, dove permangono situazioni di allagamento e disagi diffusi. Rimane alta l’allerta su tutta la costa romagnola, con la previsione di possibili nuove mareggiate nelle prossime ore.