
Una nuova ondata di maltempo ha colpito duramente il nostro Paese nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 novembre, causando gravi disagi e mettendo a dura prova la capacità di risposta delle squadre di soccorso. Le precipitazioni incessanti hanno provocato una frana improvvisa che ha coinvolto un’abitazione, costringendo all’intervento immediato vigili del fuoco, volontari della protezione civile e personale sanitario.
Leggi anche: Schianto spaventoso, Vincenzo è morto così: giovanissimo, ci sono feriti gravi

Frana a Brazzano di Cormons: abitazione travolta e dispersi
Il punto più critico è stato identificato in Brazzano di Cormons, dove il terreno, reso instabile dalla pioggia battente, ha ceduto travolgendo una casa. Le operazioni di ricerca e soccorso si sono protratte per ore in condizioni estreme: una persona è stata estratta viva e trasferita all’ospedale di Udine con una ferita alla gamba. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco e riportato da Rainews, si contano ancora 2 dispersi e le ricerche proseguono senza interruzioni.

Allagamenti e criticità a Palmanova e Gorizia
L’ondata di maltempo ha interessato anche l’area di Palmanova e la provincia di Gorizia, aggravando ulteriormente la situazione. Il fiume Judrio è esondato, generando nuovi allagamenti e ostacolando l’accesso ai mezzi di soccorso. Gli scantinati dell’ospedale di Palmanova e della sede della protezione civile si sono allagati, mentre diverse vie nei comuni di Visco, Trivignano e Chiopris Viscone sono diventate impraticabili.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva