I vigili del fuoco e i carabinieri sono arrivati sul posto e hanno avvistato i ragazzi. Più precisamente si tratta di un ragazzo e due ragazze, che erano stretti in un abbraccio per resistere alla corrente del fiume insieme. Ad un certo punto però, quando i soccorritori stavano calando una corda per recuperarli, i tre hanno mollato la presa e sono stati trascinati via dalla corrente. Di loro al momento, non c’è più alcuna traccia. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Lutto nel mondo del basket: il famoso campione è morto in un incidente stradale
Leggi anche: Eleonora, una vita spezzata a 27 anni: aveva raccontato la malattia sui social
Udine, tre ragazzi travolti dal fiume in piena: sono dispersi
La tragedia è accaduta in provincia di Udine nel pomeriggio di oggi, venerdì 31 maggio 2024, intorno alle 16. Il maltempo ha creato non pochi disagi in Friuli Venezia Giulia. Dalle 20 di ieri, giovedì 30 maggio alla mattinata di oggi, i vigili del fuoco hanno eseguito una settantina di interventi in tutta la regione. I tre ragazzi si trovavano nelle acque del fiume Natisone, quando i soccorritori li hanno avvistati. I vigili del fuoco hanno cercato di avvicinarsi con una gru e di lanciare loro una corda per metterli in salvo, ma non hanno fatto in tempo ad agganciarli. I giovani quindi stati trascinati via dalla corrente e si sono perse le loro tracce. (Continua dopo il video)
Leggi anche: Giada gettata dal cavalcavia, parlano i vicini di casa: cosa si scopre
Leggi anche: Incendio sul volo Ryanair dall’Italia: panico a bordo
Le ricerche continuano
Il livello dell’acqua del Natisone è salito in pochi minuti cogliendo di sorpresa i ragazzi, che non sono riusciti a far fronte alla corrente. Le ricerche proseguono senza sosta anche con il supporto dei carabinieri e dei sommozzatori, nella zona del fiume che passa per la frazioni di Paderno e di Leproso. “La speranza di trovarli vivi c’è sempre, ma conoscendo il fiume più il tempo passa e più diventa complicato recuperarli, purtroppo il livello del fiume sta ancora aumentando. Piene di questa portata non sono inusuali, ma non capisco come mai si trovassero lì in quelle condizioni. La piena non arriva dal nulla”, ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici di Premariacco, Antonio Michelutti. Chi sono i tre ragazzi dispersi?
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva