Le zone a rischio
La Protezione Civile della Campania, ha prorogato l’allerta meteo già in vigore all’intero territorio regionale. A partire dalle 23.59 si passa all’Arancione sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini) e mentre l’allerta Gialla viene estesa a tutte le altre zone. Le precipitazioni proseguiranno, dunque, per tutta la giornata di domani e potranno essere anche a carattere di forte temporale. Nelle zone dove vige l’Arancione, in particolare, si potrà verificare un dissesto idrogeologico diffuso, con significativi ruscellamenti superficiali anche con trasporto di materiale e conseguente inondazione delle strade, possibili voragini per fenomeni di erosione, instabilità di versante, frane e caduta massi. (continua dopo le foto)
Leggi anche: Tragedia al McDonald’s, muore davanti a tutti: il dettaglio sconvolgente
La zona più colpita
Situazione difficile in queste ore nella penisola sorrentina a causa del maltempo. Le forti piogge che si sono abbattute sulla zona nelle ultime ore hanno provocato danni e allagamenti.
“Le precipitazioni di questa mattina rappresentano un evento assolutamente eccezionale che ha messo in seria difficoltà la tenuta di tutto il territorio della penisola sorrentina. Diversi i danni e gli allagamenti registrati in città ma niente di irreparabile. Seppure a distanza sto seguendo, passo dopo passo, il lavoro di tecnici e operai: la situazione al momento è sotto controllo. Sono in contatto anche con gli altri sindaci della penisola sorrentina per monitorare la situazione sull’intero territorio ed assieme stiamo predisponendo le ordinanze per la chiusura delle scuole per la giornata di domani. Vi terrò aggiornati in caso di necessità”, scrive il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola sui social.