
Una violenta perturbazione atlantica ha colpito l’Italia settentrionale tra domenica e lunedì, portando piogge torrenziali, esondazioni e frane che hanno messo in ginocchio Liguria e Lombardia. La situazione più critica si è registrata nel Savonese, dove in poche ore sono caduti oltre 400 millimetri di pioggia, causando l’esondazione del fiume Bormida e allagamenti diffusi. La Protezione civile ha emesso un avviso di allerta arancione per la Liguria e per il Nord della Lombardia, mentre in altre regioni è stata confermata l’allerta gialla.
Leggi anche: Mara Venier e Teo Mammucari, il siparietto provocatorio a “Domenica In”

Savonese in ginocchio: piogge record e allagamenti
I dati diffusi da Regione Liguria parlano chiaro: tra le 22 di domenica e le 7 di lunedì mattina a Dego sono caduti 413 mm di pioggia in otto ore, con un picco di 111 mm in appena sessanta minuti. Numeri impressionanti che hanno portato all’esondazione del Bormida, con conseguenti allagamenti a Cairo Montenotte, Piana Crixia, Carcare e Mallare.
Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco, impegnati per ore a trarre in salvo automobilisti intrappolati nelle loro vetture e famiglie rimaste isolate. La situazione ha imposto la sospensione del traffico ferroviario a San Giuseppe di Cairo sulle linee Savona–Torino e Savona–Alessandria, mentre forti rallentamenti si sono registrati sulla Ventimiglia–Genova e sulla Genova–Torino.

Frane e strade interrotte tra Liguria e Lombardia
La forza della perturbazione non ha risparmiato altre aree del Nord. Nel Comasco, una frana ha interessato la Sp 583 Lariana, al confine tra Como e Blevio, coinvolgendo un’auto in transito. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma la strada è stata chiusa in entrambe le direzioni.
Sempre nel Comasco, detriti sulla carreggiata hanno imposto la chiusura temporanea della statale 340 “Regina” in località Colonno. Problemi anche in Valle Stura, dove a Rossiglione sono stati registrati 270 mm di pioggia in otto ore, con conseguenti smottamenti e criticità idrogeologiche diffuse.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva