Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maltempo, la situazione peggiora: evacuata una scuola

Stop ai treni tra Como e Albate

La linea ferroviaria Chiasso–Milano è interrotta tra Como e Albate dalle 7:05 del mattino. La circolazione è ancora sospesa alle 10:30, mentre sono in corso lavori tecnici per il ripristino. Il maltempo ha colpito anche il Palazzo di Giustizia di Milano, dove l’acqua ha invaso diverse aree, inclusi gli uffici del Tribunale del Riesame. Qui erano state depositate le motivazioni relative alla revoca degli arresti domiciliari di tre indagati nell’inchiesta sull’urbanistica, ma l’allagamento ha impedito la notifica ai difensori. Gli uffici, situati al piano terra, si sono riempiti di acqua costringendo a staccare la corrente elettrica. Attività sospese per tutta la giornata, con il rischio che possano riprendere solo domani. Situazione critica anche nei piani interrati, spesso soggetti ad allagamenti, come nella zona archivi. In altre parti del palazzo, acqua piovana è filtrata da tetti e finestre: per contenerla sono stati collocati bidoni nei punti più colpiti.

Allerta meteo

Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha diramato un’allerta arancione per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico e temporali. I fenomeni più intensi sono attesi tra la mattinata e il primo pomeriggio. La Lombardia affronta così una nuova emergenza meteo: fiumi esondati, frane, blackout e interruzioni ferroviarie stanno mettendo a dura prova cittadini e istituzioni, in una giornata che si annuncia ancora lunga e complessa.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure