
Allerta temporali in Emilia-Romagna: rischio elevato per l’intera giornata
La Protezione Civile ha emanato un’allerta gialla per temporali valida per tutta la giornata del 1° ottobre, che riguarda l’intero settore orientale della regione. Il maltempo interessa tanto la pianura quanto l’Appennino, passando per il Bolognese fino alla costa adriatica. Il rischio non è soltanto quello di nuove piogge, ma anche di fenomeni idraulici: i livelli di fiumi e canali potrebbero innalzarsi rapidamente, aggravando gli allagamenti già in corso.
Gli esperti avvertono anche della presenza di forti venti, in grado di compromettere la stabilità di alberi e strutture precarie. Intanto, i volontari e le squadre della protezione civile sono già in campo per monitorare i punti più critici, liberare i sottopassi ostruiti e garantire la sicurezza nei centri abitati.
Le autorità locali hanno invitato la popolazione a evitare spostamenti non strettamente necessari e a seguire solo i canali ufficiali di aggiornamento meteo. La Romagna resta dunque con il fiato sospeso, in attesa che la perturbazione conceda finalmente una tregua.