
Risposta dei balneari di Marina di Pietrasanta
Nonostante il disastro avvenuto a Marina di Pietrasanta (Lucca), i balneari colpiti si sono rimboccati le maniche per cercare di sistemare la spiaggia e ripristinare le strutture danneggiate, al fine di poter ospitare la clientela dopo il maltempo. Come riporta l’ANSA, “Abbiamo fatto tutto il possibile per salvare quello che si poteva,” hanno dichiarato alcuni operatori locali, mostrando la resilienza tipica della comunità versiliese.
Fenomeni atmosferici in Toscana: colpita la Versilia
Questo evento si inserisce in una serie di fenomeni atmosferici estremi che hanno interessato la Toscana nelle ultime settimane. Solo pochi giorni prima, una tromba d’aria aveva colpito la zona di San Rossore, abbattendo oltre dieci pini lungo il viale del Gombo e creando disagi anche nell’entroterra. La determinazione degli operatori balneari di Marina di Pietrasanta nel ripristinare le strutture danneggiate dimostra la capacità di adattamento della comunità locale di fronte a eventi climatici estremi.