Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Mamma va a prendere il figlio all’asilo ma non c’è: poi la scoperta choc

La responsabilità dell’asilo

La direttrice dell’asilo, Trisha Hastie, ha diffuso una comunicazione ufficiale con le proprie scuse, definendo l’episodio come un caso isolato. Ha inoltre riconosciuto che i protocolli di sicurezza non sono stati rispettati e che l’educatore responsabile è stato subito sospeso dall’incarico.

Leggi anche:

Indagine delle autorità e introduzione di nuove norme

Il Dipartimento dell’Istruzione del New South Wales ha avviato un’indagine per accertare il rispetto delle procedure di sicurezza nell’asilo e valutare la conformità agli standard richiesti. Recentemente, l’Australia ha promulgato una nuova legge che rafforza i controlli sugli asili nido e concede strumenti più incisivi alle autorità in caso di negligenza o abuso.

Le nuove regole stabiliscono che ogni incidente debba essere notificato alle autorità entro 24 ore, riducendo notevolmente il termine rispetto al passato. Inoltre, la normativa prevede la possibilità di revocare i sussidi statali alle strutture che non rispettano i criteri di sicurezza e conformità. Un provvedimento che si rivela fondamentale alla luce di episodi come quello avvenuto a Bangor.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure