![Giuliacci la scoperta](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-09-alle-12.57.03-1024x631.jpg)
Torna i caldo sulla penisola. Dopo aver ripreso dall’armadio cardigan e antivento possiamo metterli via per indossare di nuovo il costume. Il caldo torrido tornerà a farsi sentire ad assicurarlo è Mario Giuliacci, assieme ad una scoperta da brividi: una vera e propria follia che porterà conseguenze rilevanti sul meteo delle prossime settimane. (continua)
Leggi anche: Meteo, Mario Giuliacci avverte gli italiani: bombe di ghiaccio a ferragosto, dove colpiranno
Leggi anche: Meteo, torna il caldo: dove ci sarà da patire
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-09-alle-14.13.43.jpg)
Giuliacci, la scoperta da brividi e l’avvertimento
Stando a quanto ci raccontano gli esperti, le temperature dell’acqua in certe aree del mediterraneo sono estremamente calde superando i 30 gradi. Una follia!. I meteorologi, dicono che la “la situazione meteo sul bacino del Mediterraneo è decisamente chiara” e che grazie al ritorno dell’anticiclone africano le temperature resteranno sopra la media stagionale per almeno una dieci giorni. Così, anche al Nord, il Ferragosto è salvo. Eppure a preoccupare restano le temperature decisamente troppo alte per il nostro mare. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Covid, Galli lancia l’allarme: non è finita
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-09-alle-14.14.20.jpg)
Perché il mare è così caldo
Secondo gli studi l’acqua impiega più tempo a raffreddarsi rispetto all’aria e secondo i meteorologi, “il calore che rilasceranno i nostri mari sarà ancora ingente, soprattutto nei mesi di settembre e ottobre“. Cosa provoca tutto questo? Con “un mare troppo caldo, l’energia termica in gioco per i contrasti tra acqua e aria diventa maggiore“. E questo darà vita a “temporali anche violenti e pericolosi per i mesi a venire“.
Gli effetti del riscaldamento globale stanno devastando il pianeta e tutte le forme di vita. Il 2020 è stato uno degli anni più caldi che si siano mai registrati. L’aumento delle temperature aumenta il rischio di malattie legate alle alte temperature e gli incendi scoppiano più facilmente e si diffondono con più rapidità quando fa caldo.