Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Marta Fascina, il drammatico annuncio: “Dolore troppo forte”

SOCIAL. Mentre Forza Italia si riunisce per la prima festa azzurra dopo la perdita del loro leader, Silvio Berlusconi. L’assenza significativa fa eco nel raduno di Gaeta: quella di Marta Fascina. Ecco il motivo che si cela dietro la sua assenza e le sue parole rivolte ai giovani forzisti e berlusconiani.

Leggi anche: Marta Fascina, voci clamorose: che fine ha fatto la compagna di Berlusconi?

Leggi anche: Marta Fascina, la notizia da brividi dopo la morte di Berlusconi

Marta Fascina e il suo dolore

Marta Fascina, la “quasi moglie” di Silvio Berlusconi, ha scelto di non partecipare fisicamente alla festa Azzurra Libertà a Gaeta. Tuttavia, la sua assenza non è avvolta da mistero o controversie. È la stessa deputata a spiegare apertamente il motivo dietro la sua lontananza. In un messaggio diretto ai giovani forzisti e berlusconiani, Marta Fascina ha dichiarato: “Cari amici, giovani forzisti, giovani berlusconiani, avrei voluto essere lì con voi in occasione della festa Azzurra Libertà ma in me è ancora troppo forte il dolore per la tragica scomparsa dell’uomo che ho amato, che amo e che amerò per l’eternità, per poter partecipare con gioia e spensieratezza a un evento politico.” Le parole di Marta Fascina riflettono il profondo legame che aveva con Silvio Berlusconi. L’immenso dolore che ha provato per la sua perdita. Nonostante la sua assenza fisica, ha voluto inviare un caloroso e affettuoso saluto a tutti coloro che l’hanno sostenuta e hanno manifestato il desiderio di vederla alla festa.

Leggi anche: Marta Fascina, la prima uscita dopo la morte di Berlusconi: il rapporto con i figli del Cavaliere

Leggi anche: Marta Fascina, sale la preoccupazione: come sta dopo la morte di Berlusconi

“Azzurra Libertà. Ritorno a Everest”: la festa nazionale di Forza Italia

La festa Azzurra Libertà a Gaeta è stata un momento di riunione per i membri di Forza Italia. L’evento è stato dedicato al fondatore del partito, Silvio Berlusconi. Questo ha portato insieme politici di alto livello, tra cui ministri, viceministri, sottosegretari, dirigenti, parlamentari ed europarlamentari. Antonio Tajani, ora segretario nazionale di Forza Italia, è stato incaricato di tenere il discorso di chiusura della festa nazionale. Questa tre giorni è stata un’occasione per chiamare a raccolta la nuova generazione di Forza Italia, l‘”esercito azzurro” che Berlusconi aveva più volte evocato per rinnovare il partito.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure