Chi sono e cosa fanno i figli
Nicolas, ora 23enne, lavora in una azienda artigiana, mentre Alice, di 21 anni, ha scelto un percorso nel campo della grafica pubblicitaria. Aurora, la più giovane, sta completando le scuole superiori, cercando di vivere la sua adolescenza con serenità. Tuttavia, l’ombra del passato è sempre presente, e i ragazzi continuano a vivere sotto l’influenza del cognome che portano.

La decisione della moglie
La decisione di Marita Comi di proteggere i figli dal clamore mediatico è stata ferma e risoluta. Dopo la revoca della responsabilità genitoriale a Massimo Bossetti, Marita ha assunto il ruolo di unica figura genitoriale, affrontando con forza e dignità le sfide che ne sono derivate. In un contesto di estrema difficoltà, la sua dedizione alla famiglia è stata fondamentale per mantenere una parvenza di normalità.
La scelta di mantenere un profilo basso da parte della famiglia Bossetti è un atto di resilienza. In un’epoca in cui la visibilità pubblica è spesso ricercata, il loro ritiro nella sfera privata rappresenta una forma di resistenza al clamore mediatico. Marita e i figli hanno optato per il silenzio come arma per salvaguardare la loro intimità e serenità.
Il passato continua a influenzare la loro vita, ma i Bossetti cercano di costruire un futuro lontano dall’eco della tragedia. Nicolas, Alice e Aurora si impegnano a non lasciarsi definire dal crimine associato al loro cognome, evitando interviste e apparizioni pubbliche. Questa decisione sottolinea la loro determinazione a condurre una vita normale, nonostante le circostanze avverse.