Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maxi incendio in Italia, le fiamme minacciano le abitazioni: sono ore d’ansia (VIDEO)

Un’emergenza che segna la Campania

I numeri raccontano la gravità della situazione: 1.060 incendi boschivi in Campania dal 15 giugno, per un totale stimato di 2.568 ettari di bosco bruciati. Questo rogo, per vastità e velocità di propagazione, rientra tra i più preoccupanti. Le indagini sono in corso, ma non si esclude l’origine dolosa: un’ipotesi che aggiunge amarezza alla rabbia di chi da giorni lotta per salvare il Vesuvio, un patrimonio naturale e simbolico che unisce memoria storica e biodiversità unica.

La minaccia alle comunità

Terzigno, Ottaviano, Boscotrecase e San Giuseppe Vesuviano sono ora sulla linea del fuoco. Gli abitanti osservano con preoccupazione le operazioni, consapevoli che basta un cambio di vento per far precipitare la situazione. Mentre gli uomini e le donne impegnati sul campo continuano a combattere, il Vesuvio resta prigioniero di un incendio che non è solo un’emergenza ambientale, ma una ferita aperta per l’intera regione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure