Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Medici di famiglia, grossi cambiamenti in vista: le novità

Medici di famiglia, cambiamenti in vista: i punti della riforma

Questa riforma rappresenta una trasformazione storica per il SSN, convertendo i medici di famiglia in dipendenti pubblici e assegnandoli alle Case della Comunità. Queste strutture, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), diventeranno il centro dell’assistenza territoriale, migliorando l’accesso alle cure e garantendo continuità assistenziale. Tuttavia, permangono dubbi sui presupposti giuridici ed economici necessari per la transizione dei medici a dipendenti pubblici, rendendo la realizzazione della riforma complessa.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure