Medici di famiglia, cambiamenti in vista: i punti della riforma
Questa riforma rappresenta una trasformazione storica per il SSN, convertendo i medici di famiglia in dipendenti pubblici e assegnandoli alle Case della Comunità. Queste strutture, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), diventeranno il centro dell’assistenza territoriale, migliorando l’accesso alle cure e garantendo continuità assistenziale. Tuttavia, permangono dubbi sui presupposti giuridici ed economici necessari per la transizione dei medici a dipendenti pubblici, rendendo la realizzazione della riforma complessa.