Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Mega yacht di 77 metri nel mare italiano, scoperta assurda: a chi appartiene

Mega yacht di 77 metri nel mare italiano, scoperta assurda: a chi appartiene

Mega yacht di 77 metri nel mare italiano, scoperta assurda: a chi appartiene. Una mattina come tante, un angolo di mare come tanti, eppure qualcosa di straordinario stava accadendo. La città di Gaeta, con il suo porto pittoresco e la sua storia millenaria, si è trasformata in un palcoscenico esclusivo per un evento che ha catturato l’attenzione di residenti e curiosi. Un superyacht di dimensioni monumentali, il Boardwalk, ha fatto il suo ingresso trionfale, scortato da un imponente dispositivo di sicurezza. Ma chi c’è a bordo?

Leggi anche: Sulla Porsche a 250 km/h, la scoperta choc: chi c’era alla guida

Gaeta Boardwalk
yacht Boardwalk

Il superyacht Boardwalk: lusso e sicurezza

Il Boardwalk, lungo 77 metri e dal valore stimato di 150 milioni di dollari, ha solcato le acque della rada di Gaeta con un’apparenza maestosa. Costruito nel 2021 dai rinomati cantieri olandesi Feadship, questo yacht è una vera e propria opera d’arte dell’ingegneria navale. Capace di ospitare fino a 14 ospiti in 7 suite e un equipaggio di 22 persone, offre a bordo ogni comfort immaginabile: piscine, spa, beach club, palestra, saloni, bar, ascensore interno e persino un elicottero Airbus H130. Con una velocità massima di 19 nodi e un’autonomia fino a 5.000 miglia nautiche, il Boardwalk è progettato per offrire un’esperienza di navigazione senza pari.

Tilman Fertitta: un magnate texano con radici siciliane

Dietro il timone del Boardwalk c’è Tilman Fertitta, un imprenditore texano di origini siciliane. L’uomo d’affari ha scelto Gaeta come tappa del suo esclusivo tour nel Mediterraneo. Fondatore di Landry’s Inc., un colosso che gestisce ristoranti, hotel e casinò, Fertitta è anche il proprietario della squadra di basket NBA degli Houston Rockets. Nel maggio 2025, è stato nominato dal presidente americano Donald Trump ambasciatore degli Stati Uniti in Italia e San Marino, un incarico che ha assunto ufficialmente presentando le sue credenziali al presidente italiano Sergio Mattarella.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure