Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meloni, la bella notizia per chi deve prendere casa: cosa cambia

Le critiche del Partito democratico

La segretaria del Pd Elly Schlein ha definito l’annuncio «l’ennesima promessa mai mantenuta». In un’intervista a Repubblica ha accusato il governo di aver cancellato il fondo per l’affitto da 330 milioni, destinato alle famiglie in difficoltà: «Noi sono tre anni che diciamo che c’è un’emergenza abitativa. Loro, invece, hanno tolto risorse a chi rischiava lo sfratto. Il fondo va ripristinato e triplicato». Schlein ha poi richiamato l’esempio dell’Emilia-Romagna, dove con un investimento di dieci milioni erano stati recuperati 730 alloggi in pochi mesi.

Leggi anche: Esce per una passeggiata dopo cena, al suo ritorno la terribile scoperta: muore per lo shock

La replica dalle Regioni e le proposte alternative

Anche a livello locale le critiche non mancano. Giovanni Manildo, candidato del centrosinistra in Veneto, ha sottolineato come nella sua regione trovare casa sia ormai «un ostacolo quasi insormontabile per giovani, coppie e famiglie». Ha denunciato la mancanza di investimenti sugli alloggi pubblici: «Abbiamo un patrimonio che decade nell’abbandono. In Veneto gli alloggi sfitti sono aumentati rispetto a quando Zaia si insediò». Il piano alternativo di Manildo prevede un’Agenzia regionale per la casa, 100 milioni l’anno per cinque anni, cohousing, housing sociale, affitti calmierati e nuove residenze per studenti e lavoratori.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure