Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, -10 gradi rispetto a un anno fa ma a Dicembre cambia tutto

Bufere in Appennino e gelo al Nord: i dati più significativi

Ecco cosa sta accadendo sulle principali aree colpite:

  • Bufere tra Marche e Abruzzo: fino a 50 cm di neve fresca sui Sibillini intorno ai 1500 metri, nevicate fino agli 800 m e raffiche a 70 km/h.
  • Appennino tosco-emiliano: altri 30 cm di neve, con limite intorno ai 700 m.
  • Venti forti: Bora oltre 80 km/h sul Triestino, 70 km/h in Romagna, fino a 90 km/h sulla dorsale appenninica.
  • Gelo intenso al Nord: gelate diffuse in Pianura Padana e valori gelidi sulle Alpi: -12/-14°C in Alto Adige (a 1000 m), -24°C sul Monte Rosa.

Il Nord vivrà nelle prossime ore un clima più stabile ma molto freddo; sulle Adriatiche e al Sud persisteranno instabilità e precipitazioni.

Dicembre: cosa aspettarci dall’Immacolata al Natale

Le proiezioni a lungo termine delineano una tendenza chiara: dopo il gelo precoce, dicembre potrebbe riportare un clima più atlantico.

1–8 dicembre: Italia terra di mezzo

  • L’Italia rimane zona di transizione tra anticicloni a Est e perturbazioni atlantiche a Ovest.
  • Piogge su tirreniche e Nord-Ovest, fenomeni più deboli altrove.
  • Temperature vicine alla media.

8–15 dicembre: arrivano correnti atlantiche più decise

  • Piogge frequenti su Nord, Tirreniche e Alpi.
  • Bassa probabilità di irruzioni fredde continentali.

15–22 dicembre: ancora instabilità

  • L’Atlantico domina con nuove perturbazioni, soprattutto al Centro-Sud.
  • Temperature in linea con la media stagionale.
  • Nessun segnale, al momento, di gelo estremo.

Verso il Natale: inverno anticipato, ma scenari ancora aperti

In sintesi, dopo questo shock termico di fine novembre, dicembre potrebbe assumere un profilo più mite e piovoso, tipico delle correnti atlantiche. Per parlare di un Natale davvero “innevato” serviranno nuove conferme dai modelli nelle prossime settimane. Una cosa, però, è certa: quest’anno l’inverno ha deciso di presentarsi con largo anticipo, e con risultati difficili da ignorare.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure