Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, addio al caldo: quando crollano le temperature

Siamo nel pieno dell’ultima ondata di caldo. Le temperature sfiorano picchi di 40° e non sembrano voler scendere, almeno non fino a domenica.

Leggi anche: Meteo Giuliacci, cambia tutto in Italia: ecco da quando

Leggi anche: Mamma e figlio muoiono a poche ore di distanza l’una dall’altro: l’assurda vicenda

caldo

Meteo, addio al caldo: quando crollano le temperature

L’anticiclone africano che in questi giorni si è stabilito sul nostro paese ha portato a quota 18 le città da bollino rosso. Nella morsa del caldo torrido, le regioni del Centro-Nord che hanno raggiunto temperature di almeno 10 gradi sopra la media stagionale, ma tutto è pronto a cambiare, e in fretta. Da domenica 27 agosto l’Italia dovrà salutare per sempre l’estate 2023.

Non tutto il territorio europeo subirà il cambiamento climatico come l’Italia: I massimi anticiclonici di matrice africana restano saldamente ancorati tra la Spagna, la Francia. Su quest’ultima, nella giornata di ieri si sono toccati 43°C. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Schianto in ambulanza con una monovolume, poi la brutta scoperta: chi c’era a bordo

caldo

Le previsioni per i prossimi giorni

Da domenica 27 subiremo un calo delle temperature di circa 10-13 gradi. Ma non tutto il territorio italiano subirà i cambiamenti dalla giornata di domenica. Per le giornate di oggi, fino a sabato l’ondata di caldo sarà forte prepotente, fatta eccezione per qualche temporale previsto sulle Alpi nelle ore pomeridiane. Restano da bollino rosso Torino, Milano, Bergamo, Piacenza, Bologna, Parma, Modena, Ferrara , Ravenna, Verona, Padova e Venezia, dove l’afa andrà ad aggiungersi a temperature già molto alte.

Per quanto riguarda il Centro le città come Firenze, Pisa, Livorno, Grosseto, Siena, Perugia, Viterbo, Rieti, Roma, Frosinone, Latina, raggiungeranno temperature sopra la media del periodo. Al Sud, invece rosso inizialmente solo per Caserta, Napoli, Salerno, Foggia ma in estensione entro il weekend anche a Bari, Matera, Cosenza, Catania, Palermo. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Amanda Knox, la notizia inaspettata lascia tutti a bocca aperta

Attenzione per la giornata di giovedì

Nella giornata di domani ancora 17 ’bollini rossi’ nelle città per l’allerta caldo in Italia. Secondo quanto riporta il bollettino del ministero della Salute, infatti, per giovedi 24, a Bolzano, Bologna, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo l’allerta sarà di Livello 3, ovvero “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche”. Mentre Ancona passera invece al Livello 2, con ’bollino arancione. Stessa situazione per la giornata di venerdì, con l’aggiunta di Bari al Livello 3, cosi come Campobasso. (continua dopo la foto)

Leggi anche: Seymandi-Segre, spunta la prova sullo scandalo dei 700mila euro spariti

Da domenica 27 cambia tutto

Domenica 27 subiremo il cambio delle temperature, soprattuto per le regioni del Nord. Un ciclone proveniente dal Nord Europa porterà con sé le condizioni ideali per scatenare temporali e grandinate. Le piogge dalle Alpi scenderanno a macchia di leopardo verso le pianure di Piemonte e Lombardia per poi portarsi verso sera e notte anche su quelle del Nord-Est. Le temperature potrebbero perdere, rispetto a questi giorni, anche 12-15°C. Infine, con l’inizio della prossima settimana, l’aria fresca con annessi temporali raggiungerà anche il Centro Italia mentre il Sud avrà ancora qualche giornata di caldo.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure