

Ottobrata: il ritorno del sole e del caldo
Il quadro, però, è destinato a cambiare in fretta. Lo smantellamento del blocco atmosferico avviene grazie al passaggio della tempesta Amy sul Nord Europa come riporta il Meteo.it. La sua forza genera venti intensi anche in Italia, ma spalanca le porte a una nuova fase di alta pressione. Già da lunedì 6 ottobre, infatti, la Penisola vedrà il ritorno di un vasto campo di stabilità: un mix tra l’anticiclone delle Azzorre e quello Africano.
È il preludio alla classica Ottobrata, tradizione romana di fine vendemmia che oggi, in termini meteorologici, descrive giornate serene, asciutte e calde, quasi estive. Temperature in salita, cielo terso, sole deciso: da Roma a Napoli, da Firenze a Palermo, si potranno raggiungere picchi di 24-25 °C, regalando a molti italiani un fuori programma di stagione che sa di vacanza tardiva.