Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, “addio caldo”: segnatevi questa data, il giorno in cui cambierà tutto

Maltempo violento e rischio nubifragi

Tra giovedì 28 e domenica 31 agosto, il contrasto tra le masse d’aria calda e quelle più fresche di origine atlantica in ingresso determinerà condizioni ideali per fenomeni di forte intensità:

  • piogge abbondanti e diffuse,
  • temporali violenti anche a carattere di nubifragio,
  • grandinate locali,
  • mareggiate nei tratti di costa più esposti.

Le aree più colpite saranno le regioni settentrionali, ma il maltempo raggiungerà anche parte del Centro Italia, mentre al Sud e sulle Isole si farà sentire soprattutto l’anomalia termica, con temperature in rialzo e clima estivo.

Massima allerta per il territorio

Gli esperti avvertono che i fenomeni potranno risultare stazionari e persistenti, aumentando il rischio di dissesti idrogeologici e criticità idrauliche. Saranno giornate di massima allerta, con condizioni tipiche di un autunno avanzato.

È consigliato seguire con attenzione i prossimi aggiornamenti meteo per prepararsi a una fase particolarmente turbolenta e intensa, che potrebbe avere conseguenze significative sul territorio.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure