Maltempo violento e rischio nubifragi
Tra giovedì 28 e domenica 31 agosto, il contrasto tra le masse d’aria calda e quelle più fresche di origine atlantica in ingresso determinerà condizioni ideali per fenomeni di forte intensità:
- piogge abbondanti e diffuse,
- temporali violenti anche a carattere di nubifragio,
- grandinate locali,
- mareggiate nei tratti di costa più esposti.
Le aree più colpite saranno le regioni settentrionali, ma il maltempo raggiungerà anche parte del Centro Italia, mentre al Sud e sulle Isole si farà sentire soprattutto l’anomalia termica, con temperature in rialzo e clima estivo.

Massima allerta per il territorio
Gli esperti avvertono che i fenomeni potranno risultare stazionari e persistenti, aumentando il rischio di dissesti idrogeologici e criticità idrauliche. Saranno giornate di massima allerta, con condizioni tipiche di un autunno avanzato.
È consigliato seguire con attenzione i prossimi aggiornamenti meteo per prepararsi a una fase particolarmente turbolenta e intensa, che potrebbe avere conseguenze significative sul territorio.