Meteo Agosto, cosa ci aspetta secondo le previsioni
Agosto è atteso con impazienza da tutti e diventa quindi essenziale capire come sarà il tempo e prevedere l’evoluzione meteo della situazione. Bisogna però fare una premessa: per fare previsioni su lunga data bisogna basarsi su modelli statistici che non sempre si rivelano precisi. Secondo gli esperti de Il Meteo.it e secondo gli ultimi aggiornamenti: “le temperature si porteranno diffusamente oltre la media climatica con valori compresi tra +1°C e +3°C su buona parte dell’Europa rispetto a quanto ci si aspetterebbe in questo periodo, Italia compresa.” Le temperature massime si aggireranno attorno ai 35 grazie. Dunque più alte rispetto alla media, ma più basse di quelle che stiamo vivendo in questi giorni. Diciamo dunque che può essere una buona o cattiva notizia a seconda dal punto di vista in cui si guarda.
Per molti questo caldo estremo può rivelarsi un disagio, soprattutto per le persone fragili, ma anche per chi è costretto a lavorare, per non parlare del danno al pianeta. D’altra parte c’è chi ha già il prenotato in qualche località turistica del nostro bel Paese e non vuole certo scambiare un bagno al mare con un bagno sotto la pioggia. Tuttavia non va dimenticato il rischi temporali è sempre dietro l’angolo. “A causa dell’aumentare del caldo aumenta anche l’energia potenziale in gioco, il vero carburante per lo sviluppo delle celle temporalesche in grado di interrompere bruscamente le roventi fiammate africane“, si legge ancora sul sito sopracitato. In linea generale, comunque, pare che il 2024 si chiuderà con qualche grado in più sopra le temperature stagionali.