
Temperature in calo e fenomeni nevosi sulle Alpi
Accanto alle precipitazioni, le temperature subiranno un calo rispetto alle medie stagionali, con effetti evidenti soprattutto sul Nord e sulle regioni tirreniche. Le Alpi registreranno i primi fiocchi oltre i 1800-2200 metri, mentre le zone interne e adriatiche del Centro subiranno un peggioramento nel corso del pomeriggio.
Sulle regioni occidentali, il miglioramento serale sarà solo parziale, con piogge residue su medio-alto Adriatico, versante ionico e basso Tirreno. Le temperature massime saranno in lieve rialzo al Nord, ma in calo al Sud, con un clima più fresco al Nord-Ovest. Gli esperti ricordano che la dinamica di queste perturbazioni è complessa: “il tempo potrà cambiare rapidamente nel corso della giornata, rendendo necessario un monitoraggio costante”.