Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, allerta per temporali e grandine: ecco dove e quando

Meteo maltempo weekend

Temporali in arrivo in Italia nei prossimi giorni. Le previsioni meteo dal 6 all’8 agosto delineano uno scenario a due velocità: mentre alcune regioni dovranno fare i conti con piogge, grandine e raffiche di vento, sul resto della Penisola domineranno sole e temperature in netta risalita. Ecco, nel dettaglio, cosa aspettarsi nelle prossime 72 ore.

Leggi anche: Alluvioni e frane colpiscono il paese: diversi morti sotto le macerie

Temporali e grandine al Nord: scatta l’allerta meteo

Nella giornata di mercoledì 6 agosto, dopo una mattinata serena su gran parte delle regioni settentrionali, è attesa una rapida inversione di tendenza. I primi temporali interesseranno le Alpi centro-orientali, per poi estendersi gradualmente alla Pianura Padana, con fenomeni intensi tra Piemonte orientale, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto ed Emilia occidentale.

In alcune aree sono previste anche grandinate localizzate e raffiche di vento, che potrebbero creare disagi nelle aree più esposte. Il resto del Nord, in particolare le pianure orientali e l’Emilia-Romagna, godrà comunque di spazi soleggiati e temperature fino a 31-32°C, fa sapere Sky Tg24. La perturbazione si esaurirà rapidamente: già da mercoledì 7 agosto, tornerà il sole su tutto il Settentrione, mentre giovedì 8 si segnala solo un lieve aumento della nuvolosità sui rilievi alpini, con possibili piovaschi isolati.

Centro e Sud al sole, ma torna il caldo: inizia la scalata termica

Mentre al Nord il maltempo tiene banco, nelle regioni centrali e meridionali il bel tempo sarà protagonista assoluto. Tra martedì e giovedì, cieli sereni e temperature in graduale aumento caratterizzeranno le giornate.

A Firenze, si toccheranno i 36-37°C, mentre a Roma si passerà dai 34°C di martedì ai 36°C previsti per giovedì. Nessuna precipitazione in vista: solo qualche nube innocua nel pomeriggio su Toscana e Marche e, al Sud, su Calabria e Puglia meridionale. In Sardegna e Sicilia, la situazione sarà analoga, con massime comprese tra 29°C e 33°C, in un contesto di cielo limpido e stabilità atmosferica.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure