
Meteo, arriva la tregua al caldo: ecco cosa succede – Il caldo africano sembra stia per raggiungere il picco. Agosto, secondo quanto riportato da 3BMeteo, porterà un’instabilità più diffusa e un leggero calo delle temperature. Dopo una mattinata in prevalenza soleggiata, già mercoledì 31 luglio, nelle ore pomeridiane, arriveranno molti temporali a ridosso dei settori alpini e prealpini. Il brutto tempo raggiungerà poi Piemonte e Lombardia, ma anche Emilia Romagna e Triveneto. I fenomeni potranno essere localmente intensi e accompagnati da grandinate. Nel resto della Penisola resterà sovrano il sole. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Olimpiadi, colpo di scena sulla campionessa: nessuno lo sapeva
Leggi anche: Bimbo di 2 anni scomparso, come è stato ritrovato: il retroscena

Meteo, arriva la tregua al caldo: ecco cosa succede
Su “3B Meteo” si legge: “Non ci aspettiamo fenomeni diffusi ma forti invece si. Quando? Nelle ore pomeridiane o pre serali quando il riscaldamento dell’aria raggiungerà il suo massimo valore. Dove? Soprattutto su Alpi e Prealpi ma a tratti anche in pianura. La zona della Valpadana a rischiare di più sarà la pianura piemontese ma locali fenomeni non sono esclusi anche su quella emiliana occidentale e quella lombarda seppur a carattere molto isolato. Meno probabili invece sulla Valpadana centro orientale. Durante i temporali più intensi sarà elevato il rischio grandine, anche di grosse dimensioni”. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Ore di apprensione, scomparso un bimbo di 2 anni: ricerche in corso
Leggi anche: “Unomattina estate”, Alessandro Greco spiazza Greta Mauro

Meteo, arriva la tregua al caldo: le previsioni
I fenomeni, come avrete capito, potranno risultare localmente intensi e potranno essere accompagnati da grandine. Sole prevalente sul resto della Penisola con qualche isolato temporale pomeridiano sull’Appennino centrale. Le temperature potranno far segnare un ulteriore lieve aumento all’estremo Sud.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva