
Meteo agosto 2025: il rischio di fenomeni estremi
Uno spiraglio di cambiamento, secondo le proiezioni di Meteo Giuliacci, potrebbe arrivare tra il 5 e l’8 agosto, quando correnti più fresche provenienti dal Nord Europa potrebbero scendere verso l’Italia. Ma se da un lato si intravede un possibile calo termico, dall’altro si fa largo l’ipotesi di temporali intensi, soprattutto su Alpi, Prealpi e pianure del Nord.
Si tratterebbe però di fenomeni localizzati, secondo Giuliacci, e “non in grado di mitigare in modo duraturo la calura a livello nazionale”. Le infiltrazioni fresche potrebbero portare con sé nubifragi e grandinate, aggiungendo ulteriore imprevedibilità al quadro meteorologico di un’estate che si preannuncia già tra le più estreme degli ultimi anni.