Domenica: peggiora al Nord, possibili nubifragi
Il vero cambiamento arriverà nella giornata di domenica, quando la perturbazione colpirà in modo più deciso le regioni settentrionali. Tra il pomeriggio e la sera sono attesi temporali anche forti su:
- Alpi e Prealpi
- Pianure del Nord-Ovest
- Settori settentrionali della Toscana
In queste aree non si escludono nubifragi e grandinate. Il contrasto tra le masse d’aria calda ancora presenti e quelle più fresche in arrivo dal Nord Europa creerà le condizioni ideali per fenomeni intensi, con rischio idrogeologico localizzato. Nel resto del Paese, la situazione sarà ancora più tranquilla. Il Centro e il Sud continueranno a beneficiare del sole, ma nel pomeriggio potranno svilupparsi temporali di calore nelle zone interne del Sud e della Sicilia orientale.

Temperature in calo al Nord, ancora caldo al Sud
Oltre ai fenomeni meteo, domenica si farà sentire anche un deciso calo termico. Al Nord, le temperature massime potranno scendere sotto i 30°C, offrendo un po’ di tregua dopo giornate roventi. Anche la Toscana comincerà ad avvertire una leggera diminuzione delle temperature. Altrove, invece, l’estate continuerà a mordere: Sud e Isole Maggiori resteranno nella morsa del caldo, con valori ancora intorno ai 36-37°C nelle zone interne più esposte al sole e lontane dalla brezza marina.