Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, Italia spaccata in due: dove arrivano i temporali

Mercoledì 10 settembre: maltempo in estensione

Il peggioramento proseguirà anche mercoledì, con piogge su tutto il Nord, estese al Centro, alla Campania e alla Sardegna. Il Sud rimarrà invece più riparato, con cielo nuvoloso ma ancora senza fenomeni significativi. Le temperature, in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia, resteranno ben oltre la media stagionale, regalando un clima quasi estivo mentre il resto d’Italia farà i conti con temporali diffusi.

Leggi anche: “Rischio botulino”. Prodotti richiamati in Italia, pericolosissimi

Giovedì 11 settembre: la fine del doppio scenario

Secondo gli esperti, la fase di maltempo al Centro-Nord e il caldo anomalo al Sud si esauriranno soltanto giovedì 11 settembre, quando la perturbazione si allontanerà lasciando spazio a condizioni più stabili. Sarà quello il momento in cui l’Italia ritroverà una situazione meteo più equilibrata, almeno temporaneamente.

Le conseguenze per viaggiatori e agricoltura

L’Italia divisa dal meteo avrà effetti non solo sulla vita quotidiana, ma anche su settori chiave come il turismo e l’agricoltura. I viaggiatori diretti al Centro-Nord potrebbero trovarsi di fronte a disagi per piogge e temporali, con possibili rallentamenti alla circolazione stradale e ferroviaria. Al Sud, invece, le alte temperature potrebbero incidere sulla raccolta delle colture estive e aumentare la richiesta di acqua per i campi. Un quadro che conferma come il meteo, in queste settimane di transizione stagionale, possa influenzare concretamente economia e abitudini di milioni di italiani.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure