Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, la pessima notizia per domenica 30 luglio: dove scatta l’allarme

previsioni meteo domani

Previsioni meteo domani. Il mese di luglio, che volge al termine, è stato letteralmente infernale per il nostro paese. Al Nord ci sono stati fenomeni temporaleschi che hanno messo a dura prova i cittadini, mentre al Sud il caldo è stato davvero molto afoso ed ha provocato anche alcuni incendi. Non è finita qui perchè per domani scatta l’allarma in ben dieci città. (Continua…)

Leggi anche: Caldo estremo, la pessima notizia per Agosto 2023: cosa succederà

Leggi anche: Meteo Agosto 2023, Mario Giuliacci avverte gli italiani: ecco cosa accadrà

Le previsioni meteo per domani

Dopo il fresco degli ultimi giorni, le temperature torneranno a salire a partire da domani domenica 30 luglio, in particolare nelle regioni del Centro e del Sud. Il ministero della Salute ha diramato un bollettino in cui informa i cittadini in merito alle ondate di calore previste per domani. Per domenica 30 luglio 2023 scatta l’allerta per ben dieci città: Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti e Roma. La città di Perugia, invece, sarà da bollino arancione. (Continua…)

Leggi anche: Meteo-Giuliacci, Agosto inizia nel peggiore dei modi: vacanze rovinate per milioni di italiani

Leggi anche: Meteo, quando finisce l’incubo delle tempeste: la profezia di Giuliacci

Le temperature percepite

Domani, domenica 30 luglio 2023, scatterà l’allerta per ben dieci città. Solo una (Perugia) sarà da bollino arancione, mentre il resto saranno da bollino verde, che prevede l’assenza di rischi per la salute. Le temperature massime percepite saliranno a 38 gradi a Bologna e Catania, 37 a Bari e Cagliari, 36 a Palermo e Roma. (Continua…)

Le previsioni meteo per agosto

Sono state diramate, inoltre, anche le previsioni meteo per il mese di agosto. Fortunatamente avremo un leggero calo delle temperature al Sud, mentre nelle regioni del Nord è previsto qualche rovescio in più. La speranza è che non si ripeta il fenomeno delle “supercelle” che ha generato danni a Milano e in Brianza, oltre che nel Veneto qualche giorno prima. Per quanto riguarda invece le regioni del Centro, pare sia prevista una ventilazione più sostenuta da Ovest che aiuterà a mitigare le temperature. Il mese di agosto, dunque, dovrebbe – e in questi casi il condizionale è d’obbligo – essere meno estremo.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure