Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta 2025: le regioni a rischio

Previsioni meteo, come saranno Pasqua e Pasquetta 2025?

Un timido miglioramento è previsto solo per sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, con una riduzione dei fenomeni: qualche rovescio sparso interesserà il Piemonte, la Lombardia, la Liguria, le Alpi e la Sardegna, ma solo nelle ore pomeridiane. Un breve respiro, che tuttavia non sarà sufficiente a rassicurare chi sperava in una festività asciutta. Domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, il tempo tornerà a peggiorare. Le piogge colpiranno il Centro-Nord – fatta eccezione per il Friuli Venezia Giulia – la Campania e la Sardegna. L’instabilità proseguirà anche il lunedì di Pasquetta, 21 aprile, con rovesci previsti su Alpi, Romagna, Sicilia e Sardegna, compromettendo così anche la tradizionale scampagnata del Lunedì dell’Angelo. (continua a leggere dopo le foto)

Temperature in rialzo, ma con venti di scirocco

Nonostante la pioggia insistente, Giuliacci rassicura sul fronte delle temperature: “Durante le vacanze pasquali ci sarà un rialzo termico, grazie alla prevalenza di forti venti di scirocco. Non sono previste nevicate, e le temperature saranno nel complesso gradevoli”. Una magra consolazione per chi sperava in un anticipo d’estate o almeno in un fine settimana di sole primaverile. In sintesi, le previsioni meteo per la Pasqua 2025 dipingono uno scenario poco incoraggiante. Chi aveva in programma gite, escursioni o semplici passeggiate all’aperto, dovrà fare i conti con un cielo spesso coperto e un ombrello da tenere sempre a portata di mano.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure