
La perturbazione che ha interessato gran parte dell’Italia nei giorni scorsi si sta allontanando verso i Balcani, ma il suo passaggio continuerà a lasciare un’atmosfera instabile. Secondo Simone Abelli, meteorologo di Meteo Expert intervistato da Fanpage.it, nel fine settimana di sabato 23 e domenica 24 agosto non è atteso un vero miglioramento, con rovesci e temporali ancora protagonisti su molte regioni.

Le previsioni per sabato 23 agosto
Nella giornata di sabato il tempo resterà soleggiato solo su Sicilia e Sardegna, mentre nel resto d’Italia prevarranno le nuvole, anche se non sempre persistenti. I fenomeni più intensi sono attesi al Nordest, sulla Lombardia orientale, nelle aree interne e adriatiche del Centro e in buona parte del Sud. Si tratterà di temporali e rovesci a carattere isolato e intermittente, capaci di interessare le zone a più riprese nel corso della giornata.Più asciutte, pur se nuvolose, le condizioni previste al Nordovest e lungo le coste tirreniche centrali.

Le previsioni per domenica 24 agosto
L’instabilità proseguirà anche domenica, con nuvolosità e temporali diffusi su molte aree del Nord, meno probabili in Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Fenomeni ancora attesi nelle zone interne e adriatiche del Centro e in alcune aree interne del Sud, seppure con intensità minore rispetto ai giorni precedenti. Le Isole maggiori si confermeranno le zone più stabili e soleggiate.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva