L’Italia tra le aree più colpite
Le mappe meteo mostrano l’Italia tra i Paesi europei maggiormente interessati dall’ondata di calore, insieme a Spagna, Francia e Balcani. In particolare, le città del Nord come Milano, Torino e Bologna, quelle della costa tirrenica come Roma e Firenze, e i capoluoghi del Sud e delle isole, da Bari a Palermo e Cagliari, saranno tra i luoghi più caldi del continente. In queste aree, la combinazione di temperature elevate e alta umidità renderà necessario limitare le attività all’aperto nelle ore centrali della giornata e assicurare un’adeguata idratazione.


Consigli degli esperti
Le autorità sanitarie e la Protezione Civile raccomandano di:
- Bere frequentemente acqua, evitando alcolici e bevande troppo zuccherate.
- Restare in ambienti freschi o climatizzati nelle ore più calde.
- Indossare abiti leggeri e di colore chiaro.
- Prestare attenzione ai segni di affaticamento, vertigini o malessere, che possono indicare un colpo di calore.
Il caldo estremo, spiegano i meteorologi, è ormai una caratteristica sempre più frequente delle estati europee, frutto anche dei cambiamenti climatici che favoriscono episodi più intensi e prolungati. L’ondata in arrivo, per estensione e persistenza, rientra tra le più significative degli ultimi anni.