Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Miracolo! È Gesù”: prodigio in chiesa, fedeli senza parole. Cosa è successo

Il riconoscimento del prodigio: la risposta della Santa Sede

Per eventi simili, il Vaticano è noto per i tempi lunghi e la cautela. Eppure, su questo miracolo eucaristico, la risposta è arrivata in modo sorprendentemente rapido. Come riporta il portale Matters India, è stato monsignor Joseph Pamplany, arcivescovo di Tellicherry, ad annunciare il riconoscimento ufficiale della Santa Sede lo scorso 9 maggio.

La comunicazione è giunta direttamente da monsignor Leopoldo Girelli, nunzio apostolico in India, che ha trasmesso la dichiarazione vaticana alla sua arcidiocesi. L’evento culminerà nella proclamazione solenne prevista per sabato 31 maggio, con una Messa celebrata dallo stesso Girelli nella chiesa di Cristo Re.

Secondo Catholic Vote, monsignor Pamplany ha dichiarato: “Questo miracolo contribuisce ad accrescere la fede nella presenza reale di Gesù nell’Eucaristia”. Parole pesanti, che danno pieno valore a un evento che per molti resta inspiegabile.

Pellegrinaggi e devozione: l’impatto del miracolo eucaristico sulla comunità

Da quel novembre del 2013, la piccola chiesa di Vilakkannur non è più stata la stessa. La notizia dell’ostia miracolosa si è diffusa rapidamente, generando un flusso costante di fedeli e pellegrini, molti dei quali hanno parlato di guarigioni interiori, conversioni, lacrime e preghiera.

Dal settembre 2018 al gennaio 2020, la Particola è stata nuovamente esposta nella sua chiesa d’origine, permettendo l’adorazione pubblica. In seguito, fu consegnata all’allora nunzio apostolico Giambattista Diquattro, per proseguire il processo di verifica e conservazione. Anche in questo, la prudenza della Chiesa cattolica ha seguito la sua linea: rigore, riserbo, indagine.

Ma nel frattempo, qualcosa è accaduto nei cuori. “Fin dall’inizio ci sono stati grandi frutti spirituali”, ha spiegato Pamplany, e quei frutti continuano a moltiplicarsi. In un mondo scosso da dubbi e tensioni, questo miracolo eucaristico rappresenta per molti una luce accesa nel mistero della fede.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure