È morto Val Kilmer: il divo aveva 65 anni
Durante il periodo di studio alla Juilliard School, Kilmer fu notato dal regista Francis Ford Coppola, che gli propose un ruolo nel film I ragazzi della 56ª strada (1983). Kilmer declinò l’offerta per continuare a lavorare con la sua compagnia teatrale. Nello stesso anno, debuttò a Broadway con The Slab Boys, insieme a Kevin Bacon e Sean Penn. Il suo primo successo cinematografico arrivò nel 1984 con la commedia Top Secret!, dove interpretò una rockstar americana coinvolta in un complotto internazionale, cantando anche alcune canzoni che furono poi raccolte in un album. Nel 1985, Kilmer ottenne il ruolo principale in Scuola di geni. Dopo aver rifiutato proposte per Dune e Blue Velvet, raggiunse la fama mondiale con Top Gun (1986). Questo film, diretto da Tony Scott, incassò oltre 344 milioni di dollari. Kilmer offrì una performance intensa nei panni di Jim Morrison in The Doors (1991) di Oliver Stone, immergendosi completamente nel personaggio. (continua a leggere dopo le foto)

Lutto nel mondo del cinema: morto l’attore Val Kilmer
Negli anni ’90, Kilmer apparve in Cuore di tuono e Una bionda tutta d’oro, e lavorò nuovamente con Tony Scott in Una vita al massimo, interpretando Elvis Presley. Nel 1993, fu protagonista del western Tombstone con Kurt Russell, nel ruolo di Doc Holliday. Nel 1995, recitò accanto a Al Pacino e Robert De Niro in Heat – La sfida. Nel 2003, Kilmer interpretò John Holmes in Wonderland, e nel 2006 collaborò nuovamente con Tony Scott in Déjà vu – Corsa contro il tempo. Nel 2018, riprese il ruolo di Tom “Iceman” Kazansky in Top Gun: Maverick di Joseph Kosinski. Nel 1988, Kilmer incontrò l’attrice Joanne Whalley sul set di Willow, e i due si sposarono nello stesso anno. Ebbero due figli: Mercedes (1991) e Jack (1995), ma la coppia si separò nel 1996.