Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Morto mentre andava a scuola a soli 14 anni: la tragedia in un attimo

La sequenza dei soccorsi e il tentativo di salvare il giovane

Non appena l’allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti di passaggio, sul luogo sono intervenuti i sanitari del 118 e l’eliambulanza. La gravità delle condizioni del ragazzo era evidente sin dai primi minuti: le ferite riportate nell’urto erano estremamente serie e i soccorritori hanno subito avviato le procedure di emergenza per stabilizzarlo.

Il trasporto d’urgenza presso l’ospedale regionale di Ancona, nella zona di Torrette, si è svolto con la massima rapidità, nella speranza di poter salvare la vita del quattordicenne. Purtroppo, nonostante gli sforzi del personale medico e la tempestività dell’intervento, il ragazzo è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedale. Le lesioni subite nello schianto si sono rivelate troppo gravi per lasciargli scampo.

Leggi anche: Angelina Mango, perché è sparita per un anno: i veri motivi (non detti)

Il cordoglio per la morte del giovane

La notizia della sua morte ha immediatamente scosso non solo la famiglia, ma anche l’intera comunità scolastica dell’Istituto Corridoni, dove amici e insegnanti hanno appreso con dolore l’accaduto. Il corpo del giovane è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria per i necessari accertamenti medico-legali, seguendo la prassi prevista in casi di decesso in circostanze violente.

Il sindaco di Osimo ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia e ha dichiarato che “l’intera comunità si stringe intorno ai genitori e agli amici del giovane scomparso.” Anche il dirigente dell’Istituto Corridoni ha voluto ricordare il ragazzo con parole di commozione: “Era un alunno solare, appassionato e molto stimato dai compagni e dagli insegnanti.” Le bandiere dell’istituto sono state poste a mezz’asta in segno di lutto. La famiglia del giovane, chiusa nel silenzio del dolore, ha ricevuto il sostegno di amici, conoscenti e rappresentanti delle istituzioni. L’amministrazione comunale e i servizi sociali si sono attivati per offrire assistenza psicologica ai genitori e ai compagni di classe, profondamente segnati dalla perdita improvvisa. “Un ragazzo pieno di sogni e di entusiasmo, che amava la vita e la scuola,” lo hanno descritto gli amici, ricordando con affetto la sua passione per la moto e il suo carattere solare.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure