Papa Francesco è stato il primo gesuita a diventare pontefice
Bergoglio è stato il primo gesuita a diventare Papa e il primo Pontefice proveniente dal continente americano. La scelta del nome di Francesco, da Pontefice, è legata alla speranza di seguire le orme del santo di Assisi. “Voi sapete che il dovere del Conclave è quello di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo alla fine del mondo”, le sue prime parole dopo l’elezione. Il suo è stato un Pontificato lungo e anche complesso. (continua a leggere dopo le foto)

Nonostante la malattia ha continuato a lavorare
Il Santo Padre è stato a lungo ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato curato prima per una bronchite e poi per una polmonite bilaterale, evidenziata da esami medici. Il Pontefice era un soggetto fragile: nonostante le difficoltà della malattia, ha continuato a lavorare. Sempre vicino agli ultimi, a chi soffre. (continua a leggere dopo le foto)