Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio a un grande italiano, aveva reso felici milioni di bambini

Dalle radici artigianali alla nascita di un impero del gelato

La storia della Sammontana affonda le sue origini nel secondo dopoguerra, quando Romeo Bagnoli, padre di Loriano, apre un bar-latteria a Empoli. In quel contesto, Loriano e i fratelli Renzo e Sergio intravedono le potenzialità di un prodotto ancora poco diffuso: il gelato artigianale. Con intuito e determinazione, trasformano il piccolo laboratorio di famiglia in una realtà industriale, dando vita a un’impresa destinata a segnare la storia del settore.

La crescita della Sammontana si deve a una serie di scelte strategiche che vanno oltre la produzione: la creazione di prodotti come il celebre Barattolino, la cura del packaging e l’ideazione di campagne pubblicitarie di grande impatto. Lo slogan “gelati all’italiana” entra nell’immaginario collettivo, rafforzando il legame tra il marchio e l’identità nazionale.

Nel corso degli anni, l’azienda si è distinta per la capacità di innovare senza mai perdere di vista la qualità e la genuinità degli ingredienti. Il rispetto della tradizione si è sempre accompagnato a un approccio dinamico, aperto alle nuove sfide del mercato e alle esigenze di un pubblico in continua evoluzione.

Il ruolo di Loriano Bagnoli tra leadership e valori aziendali

Anche quando i compiti operativi sono passati nelle mani delle nuove generazioni, il patron oggi scomparso Loriano Bagnoli ha mantenuto una presenza costante in azienda, diventando un punto di riferimento insostituibile per i dipendenti. La sua abitudine di visitare regolarmente uffici e stabilimenti testimoniava un impegno sincero verso la comunità aziendale, vissuta come una grande famiglia.

Numerosi collaboratori ricordano la sua capacità di ascoltare, guidare e motivare il personale, promuovendo una cultura fondata sulla fiducia, sul rispetto e sulla valorizzazione delle competenze individuali. Questi valori hanno contribuito a creare un ambiente di lavoro positivo, orientato all’eccellenza e all’innovazione continua.

La figura di Loriano Bagnoli emerge anche per il suo approccio umano e attento alle esigenze di ciascun lavoratore. “È stato un padre per tutti noi, sempre pronto a offrire un consiglio o un incoraggiamento”, raccontano alcuni storici dipendenti, sottolineando il senso di appartenenza e la coesione che ha saputo trasmettere.

La successione familiare e il futuro della Sammontana

Oggi la Sammontana prosegue il proprio cammino sotto la guida di Leonardo Bagnoli, figlio di Loriano, che ricopre la carica di amministratore delegato. Al suo fianco, Marco Bagnoli, figlio di Renzo, svolge il ruolo di vicepresidente. Questa continuità generazionale ha consentito all’azienda di mantenere inalterati i valori fondanti, garantendo stabilità e capacità di adattarsi alle nuove sfide del mercato.

L’eredità lasciata da Loriano Bagnoli è particolarmente evidente nella strategia aziendale, che punta su qualità, innovazione e rispetto della tradizione. La Sammontana continua a investire nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti, mantenendo però ben saldo il legame con il territorio e con la storia che l’ha resa grande.

La crescita dell’azienda si riflette anche nella sua espansione internazionale, con una presenza sempre più significativa nei mercati esteri. Tuttavia, il cuore pulsante resta l’Italia, dove Sammontana è sinonimo di convivialità, estate e piacere autentico.

Un’eredità destinata a durare

La scomparsa di Loriano Bagnoli rappresenta la fine di un’epoca per il gelato italiano, ma anche l’inizio di una nuova fase in cui la sua visione continuerà a guidare le scelte dell’azienda. Il suo esempio di imprenditore lungimirante, capace di mettere al centro le persone e il prodotto, rimane un modello per tutto il tessuto produttivo nazionale.

Il valore delle aziende familiari, così radicato nel panorama industriale italiano, trova nella storia della Sammontana e nella figura di Bagnoli una testimonianza concreta di come passione, determinazione e capacità di innovare possano trasformare un sogno in una realtà duratura.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure