

Interventi e reazioni dopo l’incidente
Il sindaco Leo Cantarella, insieme alla giunta comunale e ai consiglieri di Giarre, ha espresso profondo cordoglio per la perdita delle due vittime Giovanni Finocchiaro, 60 anni, e Serafina Cantarella, 57 anni, ricordando il contributo significativo del medico alla comunità locale. Giovanni Finocchiaro, infatti, era una figura ben nota nella cittadina catanese, dove lavorava come medico presso l’ospedale Sant’Isidoro di Macchia e aveva servito come assessore comunale.
Sui social media, molti hanno condiviso ricordi e messaggi di affetto per Finocchiaro. Un ex paziente dell’uomo ha scritto: “Vorrei ricordare Giovanni Finocchiaro. Grande uomo, grande medico ortopedico. Ci siamo conosciuti 14 anni fa, quando mia figlia si fece male. Giovanni prese a cuore la situazione e ci aiutò con grande professionalità e umanità“. La seconda vittima dell’incidente avvenuto sulla A29, moglie di Finocchiaro, lavorava come farmacista del Policlinico. La dottoressa Serafina Cantarella era ritenuta una figura di riferimento nel panorama sanitario etneo, riconosciuta per il suo impegno costante e l’eccellenza professionale che ha saputo trasmettere con passione. La comunità di Giarre è in lutto per la scomparsa di due persone amate e rispettate, mentre le indagini e gli accertamenti continuano per determinare le cause esatte di questo tragico evento.